Aree protette, Musumeci: non sono un limite, ma investimenti per valorizzare il nostro patrimonio

17 dicembre 2024

Le Aree protette in Italia non sono un limite, non vanno lette solo sul filo del divieto ma concepite come risorse per preservare arricchire e valorizzare la biodiversità, il nostro patrimonio naturalistico, capaci di determinare una ricaduta sul fronte della crescita economica. Il governo Meloni crede alla utilità delle aree protette e al miglioramento della loro gestione, riteniamo che la legge 394/91 vada rivista e adeguata, e avvertiamo l’esigenza di un coordinamento nazionale. Credo serva un intervento normativo per fare tesoro di quello che non ha ben funzionato nel passato per correggere e innestare percorsi nuovi e entusiasmanti.
Aggiungo: istituire un’area protetta con una legge non basta se non c'è la consapevolezza e il coinvolgimento delle comunità locali, altrimenti tutto diventa più difficile.
Dunque serve una buona campagna di comunicazione, creare sensibilizzazione a partire dalle prime classi delle scuole primarie, un dovere a cui tutti dobbiamo guardare.

Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, intervenendo a Roma agli Stati generali delle Aree protette.

Torna all'inizio del contenuto