17 dicembre 2024
“Diamo l’avvio oggi al Programma nazionale per la prevenzione sismica. È il nuovo strumento di pianificazione degli interventi che lo Stato intende effettuare sulle infrastrutture strategiche pubbliche che risultano non ancora adeguate alle norme antisismiche. Gli obiettivi prioritari (scuole, ospedali, municipi, uffici, ecc.) saranno quelli ricadenti nelle aree del Paese maggiormente esposte al rischio terremoto”. Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, ad apertura dei lavori della Giornata per la prevenzione sismica organizzata a Roma da Inarcassa. “Il Programma -spiega il ministro- sarà gestito dal nostro dipartimento Casa Italia, in collaborazione con la Protezione civile e con il contributo di diversi dicasteri, chiamati ad operare all’interno dell’apposita Cabina di regia.
Il Piano sarà pluriennale e prevede per il primo anno una dotazione finanziaria di 250 milioni di euro.
"Sono soddisfatto -conclude Musumeci- di questa ulteriore tappa sul difficile percorso della prevenzione strutturale, dopo gli interventi per mettere in sicurezza le infrastrutture pubbliche delle Isole minori marine e dei Campi Flegrei, in Campania”.